Il procedimento di valutazione e assunzione del personale ha un sicuro impatto nel trattamento dei dati personali. Ci sono diverse modalità di svolgimento dei colloqui (in presenza, a distanza, etc.) e ci sono molte domande da porre ai candidati, alcune consentite e altre non consentite.
Ogni fase del procedimento di valutazione del candidato, compresa la comunicazione dell’esito, sia positivo, sia negativo, viene a configurarsi ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) come attività di trattamento di dati personali; il Titolare deve dunque adottare un procedimento in linea con la normativa vigente e, allo stesso tempo, prestare attenzione a non realizzare discriminazioni tra i diversi candidati o tra lavoratori.
Leggi la circolare completa: L’impatto privacy sui colloqui di selezione del personale