NEWS
  • TRASFERIMENTO DATI PERSONALI VERSO GLI USA SCOPRI DI PIÚ GARANTE DELLA PRIVACY: SCUOLA A PROVA DI PRIVACY SCOPRI DI PIÚ SCADE IL 31 MAGGIO L’IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE EMESSE NEL I TRIMESTRE 2023 SCOPRI DI PIÚ

GARANTE PRIVACY VS AGENZIA DELLE ENTRATE: QUESTIONI APERTE SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Posted on 27/11/2018 by Clarkson Hyde

Con provvedimento del 15 novembre 2018 n. 481, il Garante della Privacy per la prima volta esercita il nuovo potere attribuito dall’art. 36 del Regolamento Europeo sulla Privacy (ai più noto come “GDPR”), ovverosia il potere da parte dell’Autorità Garante di rivolgere avvertimenti al Titolare e al Responsabile del trattamento, qualora i trattamenti dati possano verosimilmente violare le disposizioni del GDPR.

Il Garante, con il suddetto provvedimento, ha evidenziato come l’estensione delle fatturazioni elettroniche B2B (Business to Business) e soprattutto B2C (Business to Consumer) presentano “rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali”.

Leggi la circolare completa: Garante Privacy vs Agenzia delle Entrate: questioni aperte sulla fatturazione elettronica

Search


Archives