Entro giovedì 30 novembre dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre 2023. Si ricorda che, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, l’imposta di bollo – pari a due euro per ciascuna fattura assoggettata al tributo – deve essere assolta in modalità virtuale. Si tratta di una modalità di assolvimento […]
Il procedimento di valutazione e assunzione del personale ha un sicuro impatto nel trattamento dei dati personali. Ci sono diverse modalità di svolgimento dei colloqui (in presenza, a distanza, etc.) e ci sono molte domande da porre ai candidati, alcune consentite e altre non consentite. Ogni fase del procedimento di valutazione del candidato, compresa la […]
Lunedì 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha approvato una nuova decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti: il “EU-US Data Privacy Framework” (DPF), ponendo fine a tre anni di incertezza sulla futura possibilità delle aziende di affidarsi a servizi Made in USA per il trattamento di dati personali; incertezza […]
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato una nuova edizione del vademecum “Scuola a prova di Privacy” , che si rivolge agli istituti scolastici, ai genitori e agli studenti, spaziando dall’iscrizione a scuola alla tenuta del registro elettronico, passando per la gestione dei servizi di mensa e all’installazione dei sistemi di […]
Entro mercoledì 31 maggio dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2023. Si ricorda che, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, l’imposta di bollo – pari a due euro per ciascuna fattura assoggettata al tributo – deve essere assolta in modalità virtuale. Si tratta di una modalità di assolvimento […]
L’art. 1 co. 174 – 185 della L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto la possibilità per i contribuenti di fruire di un ravvedimento operoso speciale per le violazioni commesse sino al periodo di imposta 2021, che comporta la riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo. È necessario pagare per intero le […]
Entro il prossimo 16 marzo le società di capitali (Spa, Sapa e Srl), le società consortili, le aziende speciali degli enti locali e i consorzi costituiti fra gli stessi, nonché gli enti commerciali, devono versare la tassa di concessione governativa relativa vidimazione dei libri sociali per l’anno 2023. Sono tenute all’adempimento anche le società in […]
Entro martedì 28 febbraio dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2022. Si ricorda che, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, l’imposta di bollo – pari a due euro per ciascuna fattura assoggettata al tributo – deve essere assolta in modalità virtuale. Si tratta di una modalità di assolvimento […]
Con il DL 29.12.2022 n. 198, pubblicato sulla G.U. 29.12.2022 n. 303, sono state previste numerose proroghe e differimenti di termini (c.d. decreto “Milleproroghe”). Il DL 198/2022 è entrato in vigore il 30.12.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Nella circolare vengono analizzate le principali novità contenute nel Decreto. Leggi la circolare completa: DL 29.12.2022 n. […]
Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bilancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni. Leggi la circolare completa: Legge di bilancio 2023