Scadrà il 31 luglio 2022 l’Esterometro relativo al secondo trimestre 2022. Trattasi dell’ultimo invio dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, su base trimestrale. La trasmissione “massiva” dei dati, a cadenza trimestrale, verrà sostituita dall’invio […]
Entro martedì 31 maggio dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2022. Si ricorda che, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, l’imposta di bollo – pari a due euro per ciascuna fattura assoggettata al tributo – deve essere assolta in modalità virtuale. Si tratta di una modalità di assolvimento […]
Entro il prossimo 16 marzo le società di capitali (Spa, Sapa e Srl), le società consortili, le aziende speciali degli enti locali e i consorzi costituiti fra gli stessi, nonché gli enti commerciali, devono versare la tassa di concessione governativa relativa vidimazione dei libri sociali per l’anno 2022. Sono tenute all’adempimento anche le società in […]
Entro 3 mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, e quindi entro il prossimo 28 febbraio 2022, occorre procedere alla stampa su carta dei registri contabili tenuti con sistemi meccanografici o elettronici, oppure concludere il procedimento di conservazione elettronica (ex D.M. 17.06.2014) dei documenti informatici fiscalmente rilevanti Leggi la circolare completa: La […]
Prosegue l’attività ispettiva del Garante della Privacy a mezzo del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza. Con recente deliberazione, l’Autorità Garante ha definito il piano delle ispezioni per il 1° semestre 2022. Leggi la circolare completa: Garante della Privacy: Piano delle ispezioni per il primo semestre 2022
Entro lunedì 28 febbraio dovrà essere versata l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2021. Si ricorda che, con l’introduzione dell’obbligo della fatturazione elettronica, l’imposta di bollo – pari a due euro per ciascuna fattura assoggettata al tributo – deve essere assolta in modalità virtuale. Si tratta di una modalità di assolvimento […]
La Legge di Bilancio 2022 è diventata Legge il 30 dicembre 2021, con il n. 234 ed è stata pubblicata in GU il 31 dicembre 2021. Riportiamo nella circolare le principali novità previste in materia fiscale e agevolativa in vigore dall’1.1.2022. Leggi la circolare completa: Legge di Bilancio 2022: principali novità in materia fiscale e […]
A partire dall’1.1.2022 il limite all’utilizzo del denaro contante si abbasserà dagli attuali 1.999,99 euro (soglia di 2.000,00 euro) a 999,99 euro (soglia di 1.000,00 euro). Per le violazioni commesse e contestate dalla suddetta data il minimo edittale sarà pari a 1.000,00 euro. Si completa, così, una progressiva riduzione della soglia relativa all’utilizzo del denaro […]
Il decreto-legge del 21 ottobre 2021, n. 146, convertito in Legge del 17 dicembre 2021, n. 215 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 dicembre 2021, cd Decreto Fiscale 2022, recante “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, apporta rilevanti modiche alla gestione delle prestazioni di lavoro […]
L’art. 5 comma 14-ter del DL 146/2021, il cui Ddl. di conversione è stato approvato lo scorso 14 dicembre 2021 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri 20 dicembre 2021, differisce dal 1° gennaio al 1° luglio 2022 l’efficacia delle modifiche al c.d. “Esterometro”, che prevedono l’invio dei dati via Sistema di Interscambio (SdI), con il […]